Vangelo di Marco 1, 29-39
Share |
Il sacerdote oggi ha spiegato il Vangelo di Marco 1, 29-39.
- Pranzo a casa di Andrea e Simone (Pietro) con Giacomo e Giovanni. C'è l'intimità dei primi discepoli. C'è l'inizio.
- La suocera di Pietro, guarita: Pietro era sposato. Questo passo ha fatto sì che Lutero proponesse il matrimonio per i sacerdoti protestanti (se Pietro era sposato allora...), mentre, si sa, la Chiesa Cattolica prende spunto sempre dal Vangelo di Marco 10, 28-29 (noi abbiamo lasciato tutto ... non c'è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre...) per affermare il principio del celibato.
A mio giudizio, il celibato, nato dall'interpretazione di un singolo passo, ha dimostrato di essere positivo in molti casi e negativo in moltissimi altri. Per secoli abusi, concubinato e ipocrisia hanno fatto della Chiesa un luogo di prostrazione del messaggio evangelico, un regno cattivo e se il Vangelo splendette lo si deve ai Santi e ai tanti che vi credevano con tutti loro stessi.