Subito un grande Papa, papa Francesco
Share |
PAPA FRANCESCO
L'inizio di questo Pontificato era carico di attesa. La Chiesa cattolica ma anche la cristianità tutta stanno attraversando un periodo davvero tempestoso per ragioni interne e per ragioni esterne.
Le ragioni interne sono:
- lo scandalo dei preti pedofili;
- la distanza della Curia e di alcuni "clericali" dal mondo e dalla gente comune;
- il ruolo "non definito" e assolutamente "non evangelico" delle donne nella celebrazione;
- lo Ior;
- la scarsità di vocazioni (o la domanda di ridiscussione del celibato per i preti);
- la divisione della Chiesa di Cristo e il poco dialogo con le altre religioni del mondo, specie in funzione di pace e giustizia sociale;
...
Le ragioni esterne sono:
- l'ateismo e l'agnosticismo dilagante nella società;
- l'odio da parte di gruppi, partiti, persone contro la religione, la religiosità e la fede;
- la distanza tra uomini di fede e uomini di fede e tra questi e gli altri;
-----
Contuttociò, dal 13 Marzo, in appena 4 giorni di Pontificato, una grande folla di gente ha rinforzato la propria fede, ha benedetto l'elezione di un Papa simile e si augura che questo segni la "nuova Chiesa" tanto sognata.
PAPA FRANCESCO partiva, come al solito, come il suo predecessore da alcuni pregiudizi:
- accuse, non confermate;
- diffidenza per la sua appartenenza ai Gesuiti;
Invece Papa Francesco, in soli 4 giorni, ha ringiovanito la Chiesa di secoli di arretratezza:
- Il nome: Francesco, segno di vicinanza ai poveri, a tutti!
- La nazionalità: argentino, Pietro oltre l'equatore;
- Il modo di essere: timido ma pastore fra le genti;
Già dopo 4 giorni possiamo dire, è già un grande Papa!