I miei libri
Libri pdf
http://www.frasicelebri.it/argomento/poesia/
http://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/amore/
Italian English French German Portuguese Russian Spanish Turkish



Libri pdf
Home POLITICA Blog politico Il sabato prima della battaglia

Il sabato prima della battaglia


Share

 

 

La democrazia non è quel sistema monotono e noioso che si crede. Per me la democrazia è passione, impegno, sincera apertura mentale alla cittadinanza attiva.

Soprattutto è quella sensazione particolare che ti toglie il fiato ogni volta che c'è una vigilia come questa.

E la democrazia è un sentimento che affraterna.

Ricordo di avere passato due nottate insonni quando la prima e la seconda volta è stato eletto il primo nero come Presidente deglii Stati Unitii.

Ricordo di avere passato alcune serate di inizio millennio incollato davanti alle trasmissioni durante lo spoglio di elezioni nazionalii.

Riicordo le lunghe attese per conoscere affluenza e risultati.

La democrazia ha questo profumo selvaggio che prima poteva avere il giorno della battaglia di Maratona per i Greci o il giorno che precedette la battaglia di Zama per i Romani.

Quel brivido che ti elettrizza, ti carica, ti fa gioire o ti delude.

 

Domani, elezioni comunali.

Sarebbero importanti. Da due anni abbiamo un governo non eletto che ha molto e arbitrariamente cambiato il volto repubblicano del nostro Paese. Un governo misto con a capo un partito che ha avuto decine e decine di arresti, collusioni con Mafia Capitale, con la Terra dei Fuochi, con la Camorra. Eppure è lì.

Di solito nei Paesi culturalmente evoluti quando i rappresentanti diventano tiranni, quando fanno il loro interesse più che quello del popolo, si protesta. Così, ad esempio, in Francia.

Invece da noi no!

Di solito il governo paga sempre per la mancata ripresa economica, invece basta dire menzogne, sorridere, mandare qua e là avvenenti ministre per intortare discorsi mediocri, promettere 80 euro, poi 500, poi ancora 80, per comprare voti (e dignità).

Dopo l'inattesa delusione per il referendum Trivelle, non so come aspettarmi. O meglio penso possa rivincere questo governo mafioso, oppure almeno non perdere.

 

Noi non siamo la Francia o l'Inghilterra, non siamo la Germania o gli Stati Uniti.

Per questo la Costituzione Italiana è la più bella, perché memori di cosa era stato il fascismo i politici antifascisti del dopoguerra avevano blindato la possibilità che si ripetesse un regime reazionario così violento.

E invece siamo qui a fare pronostici, a dire che i Cinque Stelle non sanno governare, a pensare che Milano e Torino finiranno quasi sicuramente al Pd.

In una campagna elettorale all'italiana, piena di polemiche e piena di slogan, piena di vuoto e piena di sospetti cosa sono mancati sono i programmi. O almeno la loro pubblicità. Non saprei dire cosa prevede l'uno o l'altro. Le trasmissioni di tutto hanno trattato tranne che di progetti per risollevare queste città.

 

Questo Paese non cambierà mai se chi è questo Paese non cambierà mai.

Vale quella frase, vera o attribuita che fosse, che "fatta l'Italia bisogna fare gli Italiani".

Programma non svolto, programma ancora valido. Programma irrealizzabile.