I miei libri
Libri pdf
http://www.frasicelebri.it/argomento/poesia/
http://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/amore/
Italian English French German Portuguese Russian Spanish Turkish



Libri pdf
Home POLITICA Blog politico Breve indagine sulle commissioni parlamentari, i loro membri e il loro lavoro

Breve indagine sulle commissioni parlamentari, i loro membri e il loro lavoro


Share

Questi dati sono stati forniti dal sito Camera.it, cosa nuova, e vengono quindi commentati per conoscere meglio la nostra politica e i nostri politici.


Innanzitutto, una commissione è presieduta da un Presidente, due vicepresidenti, ha dei segretari e vari membri. A farne parte, eletti di tutti gli schieramenti.

Le commissioni sono divise in base alla materia che trattano. Devono discutere, dunque, di materie specifiche e analizzare i punti di forza e di debolezza del sistema per predisporre proposte di legge che poi il Parlamento varerà.

Le commissioni possono essere permanenti, bicamerali o d'inchiesta e speciali.

Analizziamo, per comodità, quelle più importanti, le commissioni permanenti.

 

Le commissioni permanenti della Camera sono 14.

I AFFARI COSTITUZIONALI
II GIUSTIZIA
III AFFARI ESTERI
IV DIFESA
V BILANCIO E TESORO
VI FINANZE
VII CULTURA
VIII AMBIENTE
IX TRASPORTI
X ATTIVITA' PRODUTTIVE
XI LAVORO
XII AFFARI SOCIALI
XIII AGRICOLTURA
XIV POLITICHE UN. EUROPEA