Libri pdf
http://www.frasicelebri.it/argomento/poesia/
http://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/amore/
Italian English French German Portuguese Russian Spanish Turkish

QLibri network



Libri pdf
Home Opere I nonni di Roma raccontano la storia (2005)

I nonni di Roma raccontano la storia (2005)


Share

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma, Città Eterna, Urbe, Capitale.

Quanti nomi per descrivere il fascino e lo splendore che tra le rovine questa straordinaria e millenaria città ancora emana.

E la storia, la sua storia fatta di uomini, di scelte sbagliate e di atti di coraggio, di timori e di slanci, di serate intere a ballare e dimenticare un attimo la guerra pensando alla propria gioventù. La Roma di Testaccio, la Roma dei Romani, la Roma orgogliosa, quella di Petrolini, quella della cucina semplice...

Ognuno di noi è uno scrigno di ricordi. E molto più gli anziani, i nostri nonni, coloro che tante volte dimentichiamo sono coloro che ci ricordano chi siamo.

Eravamo sei ragazzi, in questo progetto: abbiamo intervistato i nonni di Roma, alcuni degli ultranovantenni del Comune, ed abbiamo trovato storie e racconti vere, storia del Novecento, fascismo e antifascismo narrate non dai libri di storia ma da chi ha visto, da chi sa.

L'esperienza di parlare ai Romani è un'eredità grande, talmente grande da essere divenuta un libro.

Non un libro di sole memorie o di soli aneddoti. Un libro di popolo, un libro d'amore per questa città, la sua storia, le sue tradizioni e l'interminabile fede alla quale si abbandona nonostante le avversità dei tempi e le grettezza barbariche di chi la vituperia.

E abbiamo imparato l'universalità e il cosmopolitismo romano, un segno chiaro che se gli uomini insegnano agli uomini la civiltà capirà per quali sentieri dirigere la propria anima.

PUBBLICAZIONE ISTITUZIONALE

Comune di Roma

Università Roma Tre - Master in Storia e Storiografia multimediale

ROMA 14 dicembre 2005, 22 maggio 2006