Libri pdf
http://www.frasicelebri.it/argomento/poesia/
http://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/amore/
Italian English French German Portuguese Russian Spanish Turkish

QLibri network



Libri pdf
Home Opere

Opere

Il sole sanguina fra gli ulivi

ROMANZO STORICO, THRILLER

Photocity Edizioni

11 Ottobre 2013

pagg. 188


 

IL SOLE SANGUINA FRA GLI ULIVI su Youtube

Segui la mappa delle avventure.

 

Stavolta il nemico è l`unica vittima. Non ha eserciti né armi, ma solo sangue e ulivi. Chi salverà l`Impero di Roma? L`uomo-dio? Io?

 

INDICE


Il quarto abbraccio

Gli antropofagi

Resurrezione

Airo

In christianum

Gli dèi hanno la carne bianca

Estate ad Antiochia

Al tramonto sul Mar di Marmara

L'anno dei sei imperatori

Tra le dolci colline di casa

Un grande uomo sa come morire


 

Inizi del IV secolo d.C, L'impero romano traballa, assillato dall'insubordinazione delle legioni, dalla brama di potere dei generali, dalla crisi economica e dalla minaccia dei Barbari ai confini. L'imperatore, come può, tenta di arginare la decadenza del più importante degli imperi della civiltà umana, ma la sfida è difficile. Allora chiama a sé un uomo di Ippona, il quale, infiltrandosi nella società civile ed entrando a far parte di una setta di cospiratori che vuole distruggere l'impero, dovrà trovare la soluzione al problema e tralignare un nuovo innesto per far rifiorire la vigna di Roma. Da questa impresa dipendono i secoli futuri. Ma può un solo imperatore, può un solo suo collaboratore evitare il fato?

Questo è Il sole sanguina fra gli ulivi.

 

Musa daunia

 

POESIA

Musa daunia

Photocity Edizioni

11 Febbraio 2013

pagg. 52


Guarda il video di presentazione sul mio canale Youtube

MUSA DAUNIA

 

Musa daunia su Google Maps


BRESCIA TODAY

Raccolta di 30 poesie scritte in varie stagioni della vita. 
Restituiscono i motivi ispiratori del mio eterno innamoramento per la Musa.
Una Musa daunia, appunto, perché testimonia il rapporto difficile con la mia terra:
la ho sempre nel cuore e per essa esulto e con essa mi arrabbio.
Io sono, per destino, un figlio di quella Daunia piena di grani e vigne. 
Terra unica sia nella Madre Italia che nel Mediterraneo. 
Forse anche nel mondo.
Una terra che mi ha insegnato tutto quello che so e mi ha spinto a cercare altrove quello che non poteva dirmi.

In questa raccolta ho condensato una parte della mia anima con l'auspicio che parli alla vostra, come le parole della Musa.
Per incidere con la mia vita la vostra, come la vostra ha toccato la mia.
Per cambiare la società con il sogno di principi alti e grandi per i quali impegnarsi e sotto la luce dei quali crescere.

Questa è poesia, per me. Non altro che questa.


Dove trovarlo


INDICE


PROLOGO


BENVENUTO LETTORE


NEMO PHOPHETA IN PATRIA EST

IL SOGNO DI UNA TERRA

NOSTALGIA E SPERANZA DI UN EMIGRANTE PER LA PROPRIA TERRA E PER IL PROPRIO AMORE

ISTANTANEE DELLA GIOVINEZZA

FOGGIA DAL MIO BALCONE D'ESTATE


JULIANO MER KHAMIS

A VITTORIO ARRIGONI

A CANZIO CHE SI OSTINA AD INSEGNARE POESIA

ERA BIANCO IL CIELO D'ITALIA

(22 Marzo 2012, ore 15:26)

A GIOVANNI PAOLO II - IN MORTE

ROMA A GIOVANNI PAVOLO SICONNO

IL CUORE DI BRONZO DI GARIBALDI

UN REGALO INATTESO


A GESU' BAMBINO - IN NASCITA

LE PIU' CHE SICURE RASSICURAZIONI A RE ERODE

SINDONE

VERAMORE


PIU' VIVO

MORALE CRISTIANA

CATTEDRALE DI MONTICHIARI

LUCIANO VESCOVO

DA PASSI BIBLICI


ROMA D'ORO

ROMA MILLENARIA

ROMA CAPOCCIA


NOTIZIE VAGHE O PRESUNTE SU VITO LORENZO DIOGUARDI

LETTORI NEL TERZO MILLENNIO



Buona poesia a tutti!

 

Il Destino della Luna sul fiume (La Caravella, 2011)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROMANZO STORICO

La Caravella Editrice

Marzo 2011

pagg. 388

 

Prefazione di

Canzio Bogarelli

 


L'AMERICA è COME LA LUNA. UN SOGNO CHE TI GUARDA DA VICINO E TI INVITA ALL'AVVENTURA. ANCHE SE COSTA TANTO, ANCHE SE COSTA TUTTO!

IL DESTINO DELLA LUNA SUL FIUME parla delle vicende di una famiglia emigrata da Montaguto, paese della provincia di Avellino, alla volta dell'America. La storia è vera e si riferisce al 1896, l'anno della disfatta di Adua.

Si tratta di un romanzo storico ricco di personaggi e di avventure, dove non manca l'azione, asse della storia, ed una trama coinvolgente. Siamo alla fine dell'Ottocento. La trama si snoda per alcuni decenni. Questa volta il grande tema trattato è quello della "migrazione" intesa come "emigrazione- immigrazione" la difficoltà di lasciare la propria terra e gli ostacoli nell'inserirsi in una nuova e spesso sconosciuta realtà.
Non tutti sono buoni, non tutti cattivi. Ma, certo, molti degli emigranti italiani in America non erano coloro che volevano rubare il lavoro agli altri o distruggere ed alterare la società ma erano solo dei sognatori coraggiosi al punto di vendere tutto quel poco che avevano in Italia per ricominciare all'ombra di Lady Liberty con niente: o meglio, con la propria fame, il proprio orgoglio, il proprio valore e la propria forza; per alcuni anche con la propria fede.

E' un romanzo corale al quale l'autore ha cercato di non fare mancare nessuno degli aspetti polisemici e molteplici che si diramavano nel corso degli anni e dell'evoluzione sociale, morale, economica e psicologica della società.
Il romanzo storico, però, è anche da intendersi a metà tra quello moraleggiante e quello di intrattenimento. Due facce della stessa medaglia.

INDICE

IL CUORE DELLE NUVOLE

L'ISOLOTTO

RINASCITA

IL SAPORE DEL PANE

GLI SCHIAVI RIDONO

A LUME DI CANDELA

LI TURNIS

L'ANNO DEL RITORNO

IL PERCHé DELLE COSE

QUANDO NASCE L'ANIMA

L'ECO DELLA LIBERTà

LA CITTà  DEGLI IRLANDESI

DESTINO DI FAMIGLIA

BET

UNIVERSITY

LICENZE DI UNA CIVILTà IN CARRIERA

IL GIUSTO E LO STOLTO

LA SCURE

MAGGIO1931

LE PAROLE DELL'AMORE

 

Il libro è edito da La Caravella Editrice. Clicca qui per acquistarlo online.


Visitate il sito: www.montaguto.com


Prefazione di Canzio Bogarelli

 

Sotto casa si prostituiscono (Boopen, 2010)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RACCONTI A TEMA SOCIALE

Boopen Editore

2011

pagg. 137


Sotto casa si prostituiscono è una raccolta di quattro racconti di attualità.

SOTTO CASA SI PROSTITUISCONO
(Terzo classificato al Premio di Narrativa 2010 "Valerio Gentile")

“Il terzo premio va a Vito Lorenzo Dioguardi di Foggia. Il suo Sotto casa si prostituiscono è ammirevole nella ricerca di un’unità linguistica che caratterizzi la personalità del protagonista-narratore. Il meglio gli riesce quando opta per frasi brevi e tono mesto. Anche in questo caso si tratta di una storia organica, di più di 55 pagine, strutturata secondo i canoni tradizionali del romanzo (ci sono perfino un prologo e un “finale dell’autore”), e questa è una cosa buona; …”

(Motivazione della giuria del concorso per l’assegnazione del premio)


Giovanni Pacis è un giovane ragazzo foggiano costretto dagli eventi ad aprire gli occhi sul mondo. Presto, per mancanza di lavoro, deve lasciare la sua terra e così va a lavorare a Brescia. Qui capisce che le emergenze della società sono le stesse, ovunque.
Un imprevisto cambierà la sua vita.


TRA I SICOMORI ERA IL SUO POSTO

يد وحدها ما بتصفق - Uno strano disegno cattura l'attenzione di chi ci racconta la storia. Il protagonista della vicenda è Fabrizio, che torna a Roma dopo un lungo viaggio. Troverà tutto come prima, nulla di cambiato, ma tornare alla vita di prima è ormai impossibile, "tra i sicomori è il suo posto".


VIA CESARI, 41

La nevicata del 1995 è, nel cuore di Irene, un ricordo indelebile. Divorziata, con due figli da mantenere e due corteggiatori tra cui scegliere …


PER ESSERE QUALCUNO

Sergio Catina è un broker. Il broker è un negoziatore, una figura che dice se vendere e a quanto le azioni in borsa, che investimenti fare, dove incanalare l'attezione dei mercati. È il migliore, nel suo lavoro e nella vita. Ha realizzato il proprio sogno di essere qualcuno e non ha più sogni, ma …


Il libro è pubblicato da Boopen Editore. Clicca qui per acquistarlo online

Clicca qui per acquistarlo a Napoli, Pesaro, Milano, Novara, Firenze, Livorno

Clicca qui per acquistarlo in tutte le librerie d'Italia

 

I nonni di Roma raccontano la storia (2005)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma, Città Eterna, Urbe, Capitale.

Quanti nomi per descrivere il fascino e lo splendore che tra le rovine questa straordinaria e millenaria città ancora emana.

E la storia, la sua storia fatta di uomini, di scelte sbagliate e di atti di coraggio, di timori e di slanci, di serate intere a ballare e dimenticare un attimo la guerra pensando alla propria gioventù. La Roma di Testaccio, la Roma dei Romani, la Roma orgogliosa, quella di Petrolini, quella della cucina semplice...

Ognuno di noi è uno scrigno di ricordi. E molto più gli anziani, i nostri nonni, coloro che tante volte dimentichiamo sono coloro che ci ricordano chi siamo.

Eravamo sei ragazzi, in questo progetto: abbiamo intervistato i nonni di Roma, alcuni degli ultranovantenni del Comune, ed abbiamo trovato storie e racconti vere, storia del Novecento, fascismo e antifascismo narrate non dai libri di storia ma da chi ha visto, da chi sa.

L'esperienza di parlare ai Romani è un'eredità grande, talmente grande da essere divenuta un libro.

Non un libro di sole memorie o di soli aneddoti. Un libro di popolo, un libro d'amore per questa città, la sua storia, le sue tradizioni e l'interminabile fede alla quale si abbandona nonostante le avversità dei tempi e le grettezza barbariche di chi la vituperia.

E abbiamo imparato l'universalità e il cosmopolitismo romano, un segno chiaro che se gli uomini insegnano agli uomini la civiltà capirà per quali sentieri dirigere la propria anima.

PUBBLICAZIONE ISTITUZIONALE

Comune di Roma

Università Roma Tre - Master in Storia e Storiografia multimediale

ROMA 14 dicembre 2005, 22 maggio 2006