I miei libri
Libri pdf
http://www.frasicelebri.it/argomento/poesia/
http://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/amore/
Italian English French German Portuguese Russian Spanish Turkish



Libri pdf
Home MONDO

Blog mondiale

Giulio Regeni, innocente sognatore

 

 

Cambiategli il colore degli occhi, mettetegli dei lunghi capelli ritorti, allungategli gli occhi, colorate il suo colore della pelle.

Giulio Regeni è un innocente.

Un innocente morto da sognatore.

Un ragazzo che il mondo non lo giudicava ma lo conosceva, semmai lo amava (solo uno che ama può pensare di cambiarlo anche a rischio della vita).

Ragazzi così ce ne sono stati in tutti i popoli, in tutte le nazioni, sempre.

Sono la parte dell'umanità che non conosce violenza, odio e guerra, anche quando la subisce.

La violenza può devastarne il corpo (sigh!), la guerra può disperderne i resti (arcisigh!), ma questa gente è eterna. Sa perché ha vissuto. La sua vita ha avuto un sole alto e una lunga ombra.

 

Riposa, adesso, Giulio.

Riposa in quella pace che cercavi in un mondo malato.

Riposa in quella tolleranza che portavi nell'incontrare il prossimo.

La tua anima grande viva per sempre!

 

 

I fatti di Colonia

Capodanno 2016. Gente in piazza in tutto il mondo per salutare un altro inizio anno, sperando sia migliore del precedente.

Nella civilissima Germania accadono fatti che diventano subito un tremendo schiaffo all'umanità.

E non è tanto il fatto che a commetterli siano degli immigrati ma che si sia permesso tutto questo.

Sembrava una scena, diciamo così, all'italiana, con la Polizia a guardare i tanti gruppetti di quei mille balordi che violentavano ragazze e derubavano e malmenavano persone.


La cancelliera Merkel promette, altra cosa all'italiana, che i responsabili saranno allontanati dalla Germania. Sbagliato! Devono essere arrestati. Se uno commette un crimine deve pagarne le conseguenze.


Queste scene sono lacrimevoli, indubbiamente.

Ragazze tedesche che hanno vissuto un orrore barbaro e becero nel centro città della civile Germania.

Io mi sento davvero molto lontano da gente del genere. Penso che abbiano sicuramente bisogno di aiuto, di istruzione ma devono averla mentre pagano il debito che hanno contratto con la società.

 

Naturalmente tutto questo metterà in subbuglio la Germania. Naturalmente tutto questo rinvigorirà la xenofobia.

Naturalmente questa gente deve essere fermata ed anche subito.

 

I fatti di Colonia sono l'ennesimo tentativo balordo (come l'Isis, come le mezze politiche sull'immigrazione dell'Europa, come la sospensione di Schengen) di impedire al nuovo mondo, al mondo del Terzo Millennio, al mondo dell'Antica Roma e dell'epoca di Cristo, al mondo mondiale, di creare un'unica civiltà umana, piena di razze, religioni, libertà individuali e tolleranza ma rispetto di sé e all'interno di sé di tutte le diversità che rispettino il principio generale della fratellanza.

Questa fratellanza tra popoli e tra individui, nonostante proprio questi tentativi di Medioevo, sta procedendo e ritengo che sia vittoriosa nel tempo e inarrestabile. Mi auguro con la mancanza di questi atti criminosi e reazionari.


 

Gli attentati in Francia, l'abiura del Cristianesimo e lo Stato islamico

Nel Giugno 2013 scrivevo già della guerra civile siriana.

Il pezzo finiva con queste parole:

 

Il fatto che si giochi con la pelle e sulla vita di migliaia di migliaia di innocenti (forse milioni) è il crimine più orrendo di questa sceneggiata da salotto.

La Siria deve tornare in pace, lo deve a sé stessa, lo deve al mondo, lo deve alla pace. Purtroppo, se molti Paesi che fanno affari con la Siria poi le si scagliano contro, siamo al solito gioco ipocrita del capitalismo. Far guerra ai propri fucili per avere nuovi fucili da vendere.

 

Queste mie parole, note a tutti coloro abbiano intelligenza e siano onesti (senza avere bandiere e simboli da proteggere), sono tornate oggi di attualità perché proferite da una persona potente, che non stimo ma che in questa occasione si è, diciamo, lasciata andare.

 

Gli attentati del 13 Novembre a Parigi non sono né le guerre prenovecentesche né le novecentesche né l'attacco a Charlie Hebdo.

Sono qualcosa di assolutamente simile a ogni attentato della storia e al tempo stesso straordinariamente nuovo.

 

Innanzitutto è stata una tragedia: per il gran numero di vittime, per l'innocenza, il candore, l'allarmante normalità delle persone che hanno perso la vita.

Una tragedia per l'intera umanità.

 

Poi sono stati terrorismo non come negli anni di piombo, ma terrorismo in cui elementi razziali, politici, sociologici, culturali e soprattutto religiosi formano un coacervo pericoloso di elementi.

 

Fatto nuovo è l'organizzazione capillare all'interno della città, la partecipazione di persone di origine araba ma europei di seconda generazione, la viltà usata nel colpire gente inerme.

 

Qualcuno insinua che quegli attentati puzzano di petrolio.

Si sta parlando di una regione, quella mediorientale, per la quale sino a duecento anni fa non avrebbero ammazzato una mosca e che invece si rivela come una delle più importanti per gli assetti geopolitici planetari.

 

Ma tutto questo cosa c'entra con le povere persone che assistevano al concerto o bevevano una pinta guardando la partita? Proprio nulla!

Così tanta è la distanza tra oscura e sordida politica (occidentale - europea - araba - statunitense - russa ecc...) con la povera gente e la sua vita tiepida e tranquilla, rilassata all'ombra dei miti del calcio e della libertà.

Ombre di mito, appunto, per quanto facciano parte di una modernità che si basa su piedi di argilla, al pari del Veglio di Creta di Dante.

 

L'Europa, la Francia e l'Italia hanno da tempo abbandonato il Cristianesimo.

Questa abiura ha causa nel Vaticano e nella consorteria pretesca, negli scandali sessuali, finanziari, ecc... nell'avere avuto e avere un consesso di lupi a dirigere una Chiesa sempre più predatrice.

Quindi il benessere e il capitalismo hanno dato impulso ad una emancipazione sociale e morale delle persone che hanno convenuto che Dio non esiste, men che meno la storiella dei Vangeli sia vera.

Il colpo di grazia, quello più sottile e pesante, l'ha dato il potere.

Se prima, con il Vaticano a dirigere la politica italiana, si era in un Paese bigotto, gretto, corrotto e violento, oggi si è in quello stesso Paese, simile a prima, diverso per logica e per sentimento.

Prima si rubava, nonostante la punizione di Dio, oggi si ruba proprio perché Dio non esiste.

Questo Dio, dunque, è stato uno spauracchio per millenni. Poi l'intelligenza super dell'uomo del Terzo Millennio ha spazzato via questa pericolosa fobia.

Questa, in sintesi, l'evoluzione del pensiero occidentale.

 

Adesso la mia opinione: io sono credente, credo che Gesù sia il Figlio di Dio, la Verità.

Verità di cosa? Di come vivere la vita e dove ambire arrivare.

Pace universale, giustizia universale, amore universale, perdono universale, conversione universale.

Dire Cristianesimo sarebbe dire universalità!

 

Ora, se io dicessi cosa penso della maggioranza dei consacrati che ho incontrato, se io dicessi dell'intelligenza di gran parte degli Italiani ho conosciuto (anche gente con tanto di titoli, eh!), parlerei per ore di gente ipocrita e sciocca.

Pure se oggi uno entra in una chiesa la trova deserta o, se vi trova un rosario, preferisce uscirne subito, tanto il Cristianesimo è diventata consuetudine stanca e a volte falsa.

 

I casi di accusa al Cristianesimo, in Europa come in Italia, sono oramai fatti incontestabili.

Sorta, questa cristianofobia, è oggi un'intolleranza profonda e astiosa in un mondo laico che professa tolleranza per tutti.

 

Il presente, il Natale, la Pasqua, la croce, il crocifisso. Tutto ciò che riguarda Cristo viene attaccato.

Il Vaticano ci lucra, comunque. La Chiesa è gestita spesso da uomini bassi oppure onesti ma poco incisivi.

Il messaggio cristiano fluttua in un naufragio tremendo alla mercé delle onde del mercato.

I valori del mondo laico di oggi sono il benessere (lo status symbol), la carnalità (se non hai un'amante sei uno sfigato), una tolleranza parziale, una libertà che è libertarismo o anarchia.

Avere perso il Cristianesimo, fermo l'assunto che ognuno è libero di credere ma non di offendere chi crede e non senza informarsi di quello in cui si dovrebbe credere, avere perso il Cristianesimo è la più grande sconfitta da duemila anni a questa parte per l'Europa.

Oggi non sappiamo chi siamo, perché guardiamo alla nostra storia con spirito beffardo e ironico, senza rispetto, senza studio.

 

Se non si studia più il Cristianesimo, annegato nelle forme e nelle parole del cardinalato e dell'episcopato, si sta cominciando a studiare, però, l'Islamismo.

Cosa saggia. Come faccio a dire che l'Islamismo è una religione violenta se non la studio?

Se si studiasse il Corano si scoprirebbero:

 


  1. la soprendente continuità del profeta Maometto con i profeti dell'Antico Testamento e con Gesù di Nazareth;
  2. l'accusa circostanziata da Maometto contro gli Ebrei di avere tradito l'alleanza con Allah e una certa simpatia per i Cristiani;
  3. i messaggi guerrieri presenti nel Libro, dato che Maometto combatté la guerra santa dal 628 al 630;

Se si studiasse la riforma religiosa intrapresa da Maometto, quattordici secoli or sono, si saprebbe che fu lui a far conoscere alla società tribale dell'Arabia del VII secolo, il valore della fede in un unico Dio.

 

 

Altra cosa è l'interpretazione dei testi sacri.

Se oggi c'è un'interpretazione radicale di testi come la Bibbia, il Vangelo e il Corano lo si deve a chi, per approfittamento, per ragioni personali, spinge altri (in genere più ignoranti) a vedere in quei testi cose che egli dice di vedere.

Dalla lettura distorta del testo sacro, nascono l'ignoranza fatta fanatismo e il martirio dell'odio, le bombe e i terroristi.

 

La risposta è un sincretismo tollerante e unico delle tre grandi religioni, che può rinascere solo nel territorio e nel contesto europeo. L'ateismo è legittimo e ha lo stesso spazio sacro delle religioni ma non deve prevaricare lo spazio di quelle. Le organizzazioni, tipo Vaticano, andrebbero ristrutturate. Quel potere andrebbe diviso. La soluzione sarebbe il ristabilimento delle Sette Chiese primitive.

 

Solo così si potranno evitare lo scoppio improvviso del panico e l'islamofobia.

Perché lo Stato Islamico attacca prima di tutto la rispettabilità che migliaia di persone originarie del mondo arabo hanno guadagnato con il lavoro onesto e l'onestà di spirito in tanti anni di provata integrazione.

Lo Stato Islamico è quel fanatismo del cuore che continua anche in alcuni stranieri che oggi vivono in Europa ed in Italia.

Questa è gente indottrinata, senza intelligenza propria, a cui è stato detto di credere e specificato in cosa credere e come.

E se lo Stato Islamico recluta occidentali o le seconde generazioni europee di correligiosi, vuol dire che i nostri modelli di integrazione non hanno funzionato efficacemente.

 

La risposta culturale è molto più profonda, in questo momento storico, della risposta militare, immediata e rovinosa.

 

Tutti stanno additando al modello errato degli Usa dopo l'enorme strage del 2001.

Quel mondo che iniziava a mischiarsi aveva i suoi poteri che ritornavano a combattersi.

Per una società multietnica, multiculturale e multirazziale, non c'era una spinta per una vera e sincera società multireligiosa.

 

E così si ha l'Isis, la cui così rapida espansione, in un mondo così schematico, ha dell'incredibile. O dell'ipocrita.

Con quattro jeep e quattro kalashinikov hanno conquistato due terzi di Siria, il nord Iraq, parte del Kurdistan, insidiando persino l'Iran?

Torniamo alle prime cose che stavo dicendo e alla menzogna di cui l'Europa è sempre stata capace. Oggi più che ieri.

 

 

 

 

 

 


 

Quel che mi auguro è, naturalmente,

  • un mondo senza stragi drammatiche come quello del Torri Gemelle o del Bataclan;
  • un mondo che recuperi il valore eterno e divino del Cristianesimo, almeno in alcuni generosi alla maniera di Francesco (e non dei Francescani) ripari la casa di un Dio che ha un messaggio di vita essenziale da affidarci;
  • un mondo in cui atei, cristiani, ebrei e musulmani, in nome della coscienza personale, di Cristo, di Jahvé e di Allah, predichino e pratichino il rispetto (e l'amore) universale!

 

 

A quel mondo, scrivo.


Ciao, Vito!!!

 

Gli ultimi fatti nazionali ed internazionali

MAFIA A ROMA

Repetita iuvant, dicevano i Romani, ma quando ripeti le cose per mille volte...

L'ipocrisia della società, filtrata e mediata dall'arroganza criminale e l'interesse politico fanno di Roma (e dell'Italia) una città allo sbando.

Cura è sempre la cultura che è educazione più istruzione più arte.

Roma non ha nulla di questo o meglio non viene lasciato spazio a nulla di questo.

L'ultima dimostrazione di mafiosità, legata ad un prete che dice "Welby non era cattolico, questo qui sì", apre alla mortifera crisi spirituale della Chiesa che, non come le precedenti, è inevitabilmente destinata o ad generare un rinnovamento autentico (e il solo papa Francesco non basta più) o a divaricare le genti, ahimé, dalla religione.

 


 

Gli ultimi fatti nazionali ed internazionali

ANCORA MAFIA A ROMA

Repetita iuvant, dicevano i Romani, ma quando ripeti le cose per mille volte...

L'ipocrisia della società, filtrata e mediata dall'arroganza criminale e l'interesse politico fanno di Roma (e dell'Italia) una città allo sbando.

Cura è sempre la cultura che è educazione più istruzione più arte.

Roma non ha nulla di questo o meglio non viene lasciato spazio a nulla di questo.

L'ultima dimostrazione di mafiosità, legata ad un prete che dice "Welby non era cattolico, questo qui sì", apre alla mortifera crisi spirituale della Chiesa che, non come le precedenti, è inevitabilmente destinata o ad generare un rinnovamento autentico (e il solo papa Francesco non basta più) o a divaricare le genti, ahimé, dalla religione.

 

Tuttavia questo è interessante notare dell'intera vicenda: la cronologia. Ovvero, per dirla meglio, la scansione ordinata di fatti ed eventi tesi a destabilizzare il Comune di Roma ed a disarcionare un Marino sempre meno saldo.

Si tratta, d'altronde, di mettere dei fedelissimi del Noneletto  a capo di importanti amministrazioni pubbliche.

Questo è il dato più mafioso di tutta questa vicenda.


 


 
Altri articoli...