Poesia 307 - Crocetti editore
Share |
La sorpresa di questo numero della rivista di Crocetti Editore, Poesia, mensile da moltissimi anni impegnato a livello internazionale per diffondere la cultura poetica, è Anne Carson.
Sorpresa per molti perché la Carson è famosa.
La sua rilettura di Catullo, ad esempio, dalla quale ha sortito diverse poesie autobiografiche che hanno per titolo versi dell'autore latino e per testo una dinamicità del sentimento, per lo più amoroso, che divampa pur nella sua classica brevità.
A questo proposito è forse il più famoso verso di Catullo, Odi et amo, ad essere la peggiore delle poesie del ciclo.
A ribadire forse che la distanza con alcuni classici non è immensa per pregiudizio ma per valore.
E che l'amore per un autore può spesso farcelo avvicinare.
---
La sorpresa del numero 307, però, è la scoperta di una poetessa che in Argentina è pane quotidiano.
Nata in Svizzera, da genitori italiani, Alfonsina Storni è una voce limpida di luce che cerca di splendere.
La sua vita, la sua visione del mondo, rispecchiano il travaglio di un'epoca e di una incomunicabilità con il prossimo che ha fatto tanto dividere la poesia e i poeti dalla realtà a loro contemporanea.
Nella splendida Borrada, cancellata, c'è l'intento riuscitissimo di cantare a bassa voce una verità che tarda.