I miei libri
Libri pdf
http://www.frasicelebri.it/argomento/poesia/
http://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/amore/
Italian English French German Portuguese Russian Spanish Turkish



Libri pdf
Home POETI Poesia 306 - Crocetti editore

Poesia 306 - Crocetti editore


Share


In questo numero della rivista di Crocetti (Luglio/Agosto 2015) emerge la figura di Erich Fried come di un libero ideatore di immagini.
Come nella sua Moses in der Wuste, nella quale il profeta di Ebrei e Cristiani domanda all'Herr (Signore) se sopravviveranno.
Una poesia che più di altre dimostra il grado di musicalità dell'autore con quelle rime aspre tipiche della lingua tedesca (Feigenbaumen/schaumen - bereiten/Zeiten). Rime aspre come aspra è la dimensione di disincanto e quasi di sfiducia di Mosè in Dio. Si tratta di un Mosè non ufficiale, privato. Di un Mosè-Erich nel deserto della vita. E la conclusione scettica è la risposta del poeta alla domanda esistenziale più alta.

La poesia che dà titolo alla rivista è Poesia d'amore per la libertà e poesia di libertà per l'amore.
Nel gioco di parole è nascosta anche una corrispondenza precisa che fa della poetica del tedesco un caposaldo della nuova concezione delle cose nel fondo di un mondo che cambia rapidamente: "Mit der Freiheit ist das/ so ahnlich wie mit der Liebe/ und mit der Liebe ist das so ahnlich wie mit der Freiheit"
(Come con la libertà/ così è con l'amore/ e come con l'amore/ così è con la liberta).
Vi è nelle poesie di Fried una rassegnazione completa a ciò che nella vita accade che fa della sua poesia un interessante inno ad una libertà che non c'è, almeno per lui, confinato a Londra, con quel legame stretto con la terra di origine dalla quale è dovuto scappare.
---