Musa daunia ovvero la poeticità perduta
(clicca sull'immagine)
Ciao a tutti!
Sono Vito Lorenzo Dioguardi, foggiano del rione I Arpi, da anni fuori città. Attualmente risiedo a Brescia.
Spero di aiutare anche a distanza la mia terra con la letturatura. Per questo motivo è nata la mia nuova pubblicazione Musa daunia, una raccolta poetica in cui rifletto, a partire dalla nostra terra, sul valore della "poeticità perduta" negli uomini, nei luoghi e nella vita di oggi.
I miei versi sarebbero un invito a tutti a (ri)guardare al mito della poesia come ad un vivo ed attualissimo dialogo con una coscienza personale e morale che si può far finta di ignorare ma non si può sopprimere. Una coscienza personale e morale che rappresenta la salvezza per noi tutti e per una città che ha radici nel mito e che aspetta ancora la promessa rinascita.
Musa daunia
POESIA Musa daunia Photocity Edizioni 11 Febbraio 2013 pagg. 52 Guarda il video di presentazione sul mio canale Youtube
Musa daunia su Google Maps Raccolta di 30 poesie scritte in varie stagioni della vita. Dove trovarlo INDICE PROLOGO BENVENUTO LETTORE NEMO PHOPHETA IN PATRIA EST IL SOGNO DI UNA TERRA NOSTALGIA E SPERANZA DI UN EMIGRANTE PER LA PROPRIA TERRA E PER IL PROPRIO AMORE ISTANTANEE DELLA GIOVINEZZA FOGGIA DAL MIO BALCONE D'ESTATE JULIANO MER KHAMIS A VITTORIO ARRIGONI A CANZIO CHE SI OSTINA AD INSEGNARE POESIA ERA BIANCO IL CIELO D'ITALIA (22 Marzo 2012, ore 15:26) A GIOVANNI PAOLO II - IN MORTE ROMA A GIOVANNI PAVOLO SICONNO IL CUORE DI BRONZO DI GARIBALDI UN REGALO INATTESO A GESU' BAMBINO - IN NASCITA LE PIU' CHE SICURE RASSICURAZIONI A RE ERODE SINDONE VERAMORE PIU' VIVO MORALE CRISTIANA CATTEDRALE DI MONTICHIARI LUCIANO VESCOVO DA PASSI BIBLICI ROMA D'ORO ROMA MILLENARIA ROMA CAPOCCIA NOTIZIE VAGHE O PRESUNTE SU VITO LORENZO DIOGUARDI LETTORI NEL TERZO MILLENNIO Buona poesia a tutti! |