Vito Lorenzo Dioguardi - Blog

Libripdf.com
Libri pdf
Frasi celebri
http://www.frasicelebri.it/argomento/poesia/
http://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/amore/
Italian English French German Portuguese Russian Spanish Turkish
Entra nel sito



Libripdf.com
Libri pdf
Home Home Blog Blog UNA PAROLA, COSì TANTO PERICOLO...

UNA PAROLA, COSì TANTO PERICOLO...


Share

Una parola, solo una parola. Che una semplice parola possa mettere in pericolo il sistema Italia (e, direi, il sistema mondo) è alquanto sconcertante. Che poi essa sia vituperiata, allontanata, combattuta sono solo alcune prove di quanto vado predicando.

Perché l'Italia è un Paese arrivato al capolinea, è un Paese vecchio, stanco, malato che morirà presto e che sta soltanto vivendo questa lunga, lunghissima agonia che è il berlusconismo.

Ma qual è la parola che rifonderebbe il Bel Paese e l'Europa?

Libertà? Ne abbiamo, in qualche modo, e sin troppa. Giustizia? Sarebbe una parola proponibile, con tutti questi processi mediatici e questi notiziari pieni zeppi di particolari spesso crudi spiattellati lì senza pensare che davanti alla tv ci sono i bambini (a questo punto proporrei una fascia oraria di tarda serata per questo tipo di notizie). Quale parola allora ci salverà?

La moralità!

La morale è una parola grandissima, che affonda le sue radici nel mondo antico (anche se anch'esso poco morale, almeno ci si poneva il problema, a differenza nostra!).

So che è avversata perché è una parola di Chiesa, che richiama un'idea di religione.

E oggi è troppo pesante rinunciare, credere alla religione, a Dio. Peggio per chi non crede, che vive una vita misera e grama. Quella italiana, appunto!

Ciò detto è interessante capire che morale è tutto ciò che è giusto agli occhi della nostra coscienza se è in comunione con la coscienza di Dio.

 

La morale interessa la vita pubblica, privata, senza distinzioni di alcun genere. Riguarda tutti, in ogni momento della vita. No a raccomandazioni, no a ladrocini, falsità, ingiustizie, scandali, oppressioni, festini, e tutto questo mondo perverso e stolido che è l'Italia di oggi.

Beh, non tutta Italia è stolida, io non amo le generalizzazioni, lo sapete, amici.

Però l'immoralità di oggi è trasversale. Immorale è chi non paga le tasse, che sia il Vaticano, il parlamentare, il calciatore o la Cgil.

Immorale è chi ha troppo con inganno, e ancora gli stessi soggetti, più o meno, in ballo.

Immorale è chi uccide e chi fa uccidere.

Immorale è chi ruba di continuo o passa avanti nei concorsi.

L'ITalia, oggi, è a un livello bassissimo di moralità. Nessuno fa la cosa giusta. L'esempio è rubare più degli altri. Chi è giusto è stolido, per chiunque, oggi.

Io vivo una realtà diversa: chi è giusto è in mano a Dio, e vi assicuro che questa sensazione ripaga di piccoli dolori e dispiaceri, di sacrifici vari, di ogni sopruso subito. I giusti cambiano il mondo, perché il mondo è come per natura portato all'immoralità. La morale è la regola che ci dona l'armonia nelle cose umane e tra queste e quelle divine. Spirito, vita, la morale è tutto!

Aspettando un'ITalia morale, viviamo con morale! Aiuteremo a cambiare questo nostro vecchio, stanco e malato Paese. A farlo risorgere. E con esso il mondo.