Vito Lorenzo Dioguardi - Blog

Libripdf.com
Libri pdf
Frasi celebri
http://www.frasicelebri.it/argomento/poesia/
http://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/amore/
Italian English French German Portuguese Russian Spanish Turkish
Entra nel sito



Libripdf.com
Libri pdf
Home Pensieri

Blog

Premio Nazionale di Narrativa - Valerio Gentile XXI edizione

Anche quest'anno sarà bandito il Premio Nazionale di Narrativa "Valerio Gentile", premio giunto oramai alla 21esima edizione, caratterizzato dall'esclusività dei partecipanti (under 30) e dall'attenta e ricercata attenzione per la promozione di temi e suggerimenti culturali per un territorio, come quello fasanese e pugliese e italiano in generale che necessita di stimoli e mutamenti di paesaggio interiori.


Vi invito a partecipare, anche perché il nobile lavoro dell'organizzazione e della giuria è come sempre gratuito.

Troverete maggiori info nel bando reperibile nella pagina web (mi spiace di non avere potuto inserirlo per difficoltà tecniche).

 

blog.valeriogentile.it

 

500.000

 

Bud Spencer ovvero Carlo Pedersoli e il cinema evangelico

Mia madre mi racconta sempre che una sera di tanti anni fa, a Lucera, durante una cena a due, i miei genitori incontrarono in un locale  Bud Spencer. Fu molto gentile e si lasciò salutare. Non era l'epoca dei selfie ma quella in cui ci si parlava, si scambiava anche una breve chiacchierata fugace. Quel ricordo divertito me lo ripeteva per dire che Carlo Pedersoli, nato a Napoli da famiglia bresciana, nuotatore e pallanuotista in gioventù poi prestato al cinema come Bud Spencer, era, oltre che bravo attore, brava, bravissima persone. Di quelle persone che hanno un cuore  e lo usano.

Era lì, evidentemente, per girare Il soldato di ventura del 1977.

Forse, dico forse, dovrei averlo conosciuto anche io bambino, una volta...


 

 

 

Di Bud Spencer rimarrà dunque il grande successo di pubblico in coppia con Terence Hill. Successo dovuto anche alla sua simpatia, a quel personaggio burbero e scontroso ma buono e generoso, che odiava la violenza ma usava gli schiaffi, se necessario, per ristabilire la giustizia.


Anche i tanti film che ha fatto sono tutti all'insegna di scazzottate per sovvertire l'ordine, la società, la prevaricazione.


Porgi l'altra guancia, Dio perdona io no, Lo chiamavano Trinità sono alcune delle tante pellicole in cui il suo personaggio vinceva il grigiore del potere costituito.

Una sorta di cinema sociale (se non socialista) e cristiano primitivo (se non evangelico).

 

Il suo tempo, in tanta parte coinciso con il nostro, si protrarrà ancora a lungo, il suo nome sarà nei cuori delle persone che lo hanno riconosciuto un buono dalla parte dei buoni.

E di questi tempi, se non è una rarità è per lo meno un'eccezione.

Ciao, Carlo! Addio, Bud! La tua anima riposi nella giustizia, sempre!

 

Jerome Bruner, un secolo di psicologia

 

1 Ottobre 1915.

Jerome Bruner ha attraversato il Novecento mettendo radici nel nuovo Millennio forte della sua esperienza in campo di ricerca educativa a partire dagli schemi cognitivisti.

 

Magazzino

Albert Mehrabian ha stabilito la regola del 7 - 38 - 55

La comunicazione verbale (7), la paraverbale (38) e la non verbale (55) incidono sull'espressione dei sentimenti della persona.

VERBALE - parole;

PARAVERBALE - volume, tono, ritmo;

NON VERBALE - timbro, altezza (acuta, grave);

 

ROBERT W. NORTON

 

Stili apprendimento

 


 
Altri articoli...